mercoledì 18 febbraio 2015

Girls!

Era da tempo che cercavo un telefilm "da ragazze", una volta finito Sex & the City ed essermi sorbita anche i terribili film successivi, niente è più riuscito ad appassionarmi. 
Ho provato con Gossip Girl (la noia) e con il sequel/prequel di Sex and the City che se non sbaglio si chiamava The Carrie diaries...tremendo. 
Insomma quando ormai avevo rinunciato e nel frattempo mi godevo Breaking Bad, Mad Men e simili, ho pensato di dare un chance a Girls...immediatamente ne sono diventata dipendente!
La serie è creata, interpretata e anche prodotta da quel geniaccio di Lena Dunham e segue la vita di 4 amiche nella fantastica New York.
Rispetto a Sex & the City, Girls è una serie meno patinata e glamour, mentre invece ci sono parecchi episodi abbastanza crudi e forse per questo più vicini alla realtà.
Lena Dunham che non ha proprio il fisico di Gisele Bundchen


nella serie è molto spesso nuda, senza alcun tipo di problema apparente. Anche per questo la serie mi ha subito conquistata, nonostante le follie di tutte le protagoniste, trasmette positività e libertà di espressione. Quindi andate a quel paese brutte malefiche modelle di Victoria's secrets, io preferisco Lena (bugia).
Comunque tutto questo sproloquio per dire che da qualche settimana è uscita la quarta serie! Io vi consiglio assolutamente di guardarla!




lunedì 16 febbraio 2015

Firenze + Baby Bottega

Firenze da che ho memoria è sempre stata la mia città preferita in Italia, forse perché è a misura d'uomo o perché ovunque mi giri non posso fare a meno di restare a bocca aperta per la bellezza e la cura di ogni dettaglio, per questi motivi ed altri ancora, appena posso scappo per un fine settimana rigenerante!
Siamo tornati (purtroppo) ieri dal nostro week end di relax, che in effetti si è comunque trasformato in una lunga session di visite a musei e chiese viste e riviste, ma che non riesco a fare a meno di ammirare di tanto in tanto! 
Questa volta però non eravamo propriamente soli, la mia pancia ed i continui calci ci hanno fatto passare un week end anche all'insegna del "uuuuu guarda quella scarpine! oddio quell'orsetto..."
Ecco perché ho pensato di recarmi in un negozio che, tramite uno dei miei blog preferiti www.threelittlepigs.it, già adoravo www.babybottega.com
Andare di persona però si è dimostrata tutta un'altra storia! Io ed il mio compagno sembravamo due bambini in un negozio di caramelle, tutto è a misura di bambino e gli articoli in vendita sono stupendi! Inoltre siamo stati aiutati dalla bravissima Suzanne che ci ha mostrato le meraviglie del negozio con grande simpatia!




Purtroppo visto che è un po' presto per acquistare abiti o giocattoli per la mia piccina, abbiamo pensato di compare un oggetto carino e utile e che magari ci salverà anche da qualche notte insonne...il doudou.
Il doudou è un cosiddetto oggetto transazionale, va posizionato nella culla del bambino per fargli compagnia e farlo sentire al sicuro, una sorta di coperta di Linus per intenderci.
Prima di tutto questo, io ed il papà dovremmo dormire insieme al simpatico coniglietto in modo che si impregni del nostro odore. Funzionerà? Non funzionerà? Non ne ho idea quello che so è che è adorabile! Torneremo di sicuro con la bimba per fare nuovi acquisti nel frattempo utilizzerò il sistema di vendita on line! ;)



mercoledì 10 dicembre 2014

laziness.........

Ultimamente sono stata mooolto pigra, la mia pancetta comincia a crescere e tutto ruota attorno a lei, e quello che più mi interessa al momento è starmene stesa usando il mio compagno come cuscino circondata dalla mia famiglia e con il mio gatto appallottolato davanti al camino! Ecco mi sta già venendo sonno...
Quindi per non annoiarvi con la mia vita rallentata vi faccio una summa delle mie attività extra divano di questo periodo!
Sono molto fiera di uno dei miei ultimi acquisti fatti su amazon, il primo libro per la mia bambolina: Where the wild things are di Maurice Sendak. 



Tempo fa vidi il film, ve lo consiglio è un film dolcissimo completamente fuori dagli schemi di Spike Jonze. Ho sempre desiderato comprare il libro (che è un cult un po' in tutto il mondo) e quale occasione migliore per comprare un libro per bambini quando si aspetta il proprio bimbo? Insomma anche il libro al di la dei bambini o meno è un ottimo acquisto! 
Altra cosa fatta in questo periodo è stata guardare una quantità imbarazzante di film...magari faccio un post a parte, ma su di uno mi vorrei soffermare La vita di Adele...era da tempo che intendevo vederlo ecco il trailer:



Il film si è aggiudicato la Palma d'oro al festival di Cannes 2013...ora sarò io una brutta bacchettona non lo so...mi piacerebbe appunto avere pareri in proposito, ma a me questo film ha fatto seriamente schifo.
Certo "schifo" è una parola un po' forte, e giuro lo dico non per le scene di sesso (dove praticamente qualsiasi dubbio in merito all'amore saffico è stato dipanato), ma proprio per la storia, di una banalità avvilente, cioè se questo è un film che deve vincere premi ed essere osannato dalla critica io evidentemente non capisco nulla di cinema.

Infine sono andata in giro come al solito per la mia nuova casa...dove nel frattempo sta succedendo di tutto...il cantiere sta diventando una baraonda, ma piano piano i progressi cominciano a vedersi.
Ho affrontato il problema illuminazione salone. Ho un salone piuttosto grande dove ho bisogno di diversi punti luce, avevo immaginato una plafoniera e una lampada a sospensione da abbinare nello stesso ambiente. 
con un sistema di applique sulla scala...mi rendo conto che senza foto o riferimenti è un po' difficile immaginare l'ambiente, ma sono rimasta abbastanza colpita da queste lampade di Flos:



 Smithfield di Flos, cercavo qualcosa di semplice e che negli anni non mi venisse a noia, queste per ora sono le prime nella mia lista. 
Come applique invece Pochette sempre di Flos:



Si accettano critiche e suggerimenti!!! 

giovedì 6 novembre 2014

Decluttering ovvero...

buttare roba vecchia! Ormai per ogni azione, anche la più banale, esiste un nuovo termine INGLESE per essere più fighi e far sembrare l'azione in questione più interessante. Quindi se mangiamo del cibo sano quel cibo è Healthy! Se scatto un autoscatto è un Selfie ecc ecc...
Comunque mettendo da parte la mia vena critica e rompiballe, questo decluttering mi interessa parecchio, perché sono un'accumulatrice seriale, la mia casa straripa di cose e i miei armadi sono IL CAOS.
La mia mente sogna una casa linda, piena di armonia...la verità è che entro in casa tolgo le scarpe lanciandole a casaccio, getto la borsa a terra e butto il cappotto sul divano...che amarezza, ecco perché nonostante il mio ideale di casa sia questo:


la realtà somiglia più a questa:


per cui, anche se il problema del disordine non è risolvibile con il decluttering, in qualche modo buttare le cose mi aiuterà!
Lo scorso fine settimana ho cominciato a fare buste e buste...e buste di vestiti che non metto da tipo 15 anni. Negli anni ho accumulato così tanto, nell'ottica del "ritornerà di moda", che scavando potrebbe uscire ancora qualche orrida scarpa dell'onyx con sobrie decorazioni catarifrangenti.
Insomma tramite il decluttering bisognerebbe fare spazio, sia materialmente nella nostra casa che nella nostra mente e a questo proposito mi è tornato in mente un video che vidi qualche tempo fa, molto bello e profondo:


Per cui disordinate croniche, inguaribili romantiche che ancora conservate quella t-shirt degli East 17 nei meandri dei vostri cassetti, uniamoci! Facciamo spazio nelle nostre case, donando tutto quello che non ci occorre (la maglietta degli East 17 però buttatela!)

venerdì 31 ottobre 2014

provare ad essere eco-friendly

Nel mio piccolo ho sempre provato ad essere il più "ecosostenibile" possibile, cercando di comprare detersivi e prodotti per la pelle senza troppe schifezze all'interno, stando attenta a quello che mangio, facendo la differenziata correttamente. Insomma ce la metto tutta! 
Ora che sono in gravidanza passo tantissimo tempo in rete cercando idee, leggendo articoli su come crescere un bambino nel modo più naturale possibile. 
La parola naturale intesa a 360°, cercando di abituarlo alle cose essenziali della vita, provando a non viziarlo troppo e a farlo entrare in contatto solo (per quanto possibile) con prodotti, cibi, oggetti che rispettino l'ambiente e le persone. Insomma tante belle intenzioni ma, allo stesso tempo, è davvero dura! In parte anche perché il mondo dell'eco-frindly, bio e che dir si voglia è carissimo! Certo si può approfittare di promozioni ed in rete ci sono tante offerte convenienti, ma è dura riuscire a mantenere sempre fede ai proprio intenti.
Proprio in questi giorni ho scoperto un blog bellissimo di una mamma milanese che ne sa davvero tante! http://www.babygreen.it/ probabilmente lo conoscerete in tanti, ma io non mi ero mai avvicinata al mondo delle mamme green, per cui è stata davvero una scoperta! 
Ho passato ore leggendo decine di post e ho trovato tantissimi spunti interessanti! 
Una delle idee che mi balenavano in mente già da un po', e che in babygreen viene affrontato in parecchi post, è quella di usare i pannolini lavabili...idea tra l'altro che mi è stata trasmessa da mia madre la quale afferma di averli usati sia per che per mio fratello, nei primi mesi della nostra vita e di essersi trovata benissimo! 
Quindi evitando di ascoltare qualsiasi persona che tentasse di fermarmi dal mio intento bio, mi sono recata al Natura Si più vicino alla ricerca dei famosi pannolini (lo so è un po' presto ma volevo almeno vederli da vicino). Non trovando i tanto agognati pannolini, decido di chiedere aiuto alla proprietaria del supermercato, una hippie dei giorni nostri con lunghi capelli argentati che di sicuro mi avrebbe capita in pieno. La signora alla mia richiesta del famoso pannolino quasi da un urlo! Esclama che lei essendo madre di 4 figli me li sconsigliava assolutamente! Che il progresso ha portato dei miglioramenti tra cui i pannolini usa e getta!!! 
Insomma eccomi qui in preda al mio dilemma pannolino lavabile si o no? C'è qualche coraggiosa che li ha utilizzati e può rassicurarmi a riguardo? (Tra l'altro sono talmente carini!!!!)




A parte i miei incredibili dubbi felice halloween a tutti!



venerdì 24 ottobre 2014

uno sfogo sul doppiaggio.

Forse ho già accennato in un altro post, il mio odio profondo per il doppiaggio dei film stranieri in Italia, ma devo ribadire ed approfondire il concetto.
Sta arrivando il periodo in cui ho sempre amato di più andare al cinema, l'autunno, il freddo, i popcorn (possibilmente caramellati)...ormai però da qualche anno vado al cinema contro voglia, e principalmente per vedere film che non mi interessano.
Mi spiego meglio, adoro l'atmosfera del cinema, il grande schermo, il suono TUTTO e sono fermamente convinta che anche il televisore più grande, con il miglior impianto dolby surround non possano eguagliare quel tipo di magia. 
Purtroppo ormai preferisco guardare un film su un tablet, piuttosto che sorbirmi 2 ore al cinema di vocine improponibili!
La grande tragedia la vivo soprattutto quando, non solo il doppiatore è un cane, ma viene scelto anche perché è "famoso" per cui dovrebbe richiamare gente. Esempi che mi vengono in mente riguardano soprattutto i cartoni animati, tipo il povero kung fu panda doppiato da Fabio Volo...Michelle Hunzicher che doppiava, mi sembra, un ippopotamo in Madagascar. Io mi chiedo Perchè??? Perché dovete costringermi a guardare un film immaginandomi questi personaggi odiosi? E' un po' come quando sento OVUNQUE la voce di Pino Insegno! Ma cos'è l'unico doppiatore esistente? da Viggo Mortensen al tizio della carne Montana O.O
I casi che più mi hanno innervosito sono stati il povero Batman doppiato da Claudio Santamaria...Chistian Bale ridotto ad una specie di macchietta, in questo video si possono notare a confronto le voci dei due attori...dal minuto 1:08 la parte in italiano:


Ma il peggior doppiaggio della storia a mio parere se lo aggiudica "Her" di Spike Jonze, film stupendo, ve lo consiglio assolutamente, con una trama originalissima. 
Nel film in lingua originale la voce dell'intelligenza artificiale, che fa innamorare Joaquin Phoenix, è di Scarlett Johansson, una voce roca e sensuale, la Johansson è stata talmente brava che si pensava avesse potuto gareggiare addirittura per gli oscar pur non comparendo mai fisicamente nel film. 
In Italia hanno pensato bene di far doppiare il film a Micaela Ramazzotti...CHIIIIII? Questa è stata la mia reazione, scopro che uno dei grandi meriti professionali della signora in questione è quello di aver sposato Paolo Virzì, cominciano a spiegarsi tante cose. Ecco a confronto i due trailer:




Non serve specificare che ho visto la versione originale, ma la cosa che mi fa rabbia è che chi ha visto il film doppiato non l'ha per niente apprezzato! Ed è ovvio visto che la storia viene totalmente alterata, dalla pessima traduzione e dai nostri "pseudo attori" che evidentemente tutto fanno nella vita fuorché i doppiatori. 
Insomma io proporrei una legge che impedisca di rovinare i film! Che mi restituisca il piacere di andare al cinema, e non mi venite a dire che il doppiaggio guasta il film perché ci si distrae. Italiani imparate l'inglese oppure guardate solo film in italiano!

martedì 21 ottobre 2014

Shoppable!

Ho sempre amato il sito di http://www.shoppable.it/, non so se lo conoscete, è un sito pieno zeppo di oggetti carinissimi! 
L'ultimo che ho adocchiato è questo fantastico sacco per bambini (si chiama così? boh!)

fantastico! e vogliamo parlare di questo copri piumone su cui è possibile scrivere e successivamente può essere lavato in lavatrice tornando bianco!!! CHE AMORE!!!


C'è solo un problema caro il mio sito Shoppable, le spese di spedizione! Ma che noia!! 6,95€ Buuuuuu ma ancora con queste spese! Sarò tirchia io però, già il sito non è propriamente economico, poi ci mettiamo le spedizioni, subito mi passa la voglia di acquistare -_-! Insomma, nella speranza vengano eliminate, io continuo ad ammirare gli oggettini e riempire il mio carrello :D.