Dopo il post sulle donne che amo, un post su una donna che mi ha spezzato il cuore "metaforically"!
Lana De Rey. Ricordate nel lontano 2012, quando tutti sembravano impazziti per questa ragazza, bellissima, darkissima, rifattissima (ma chissene). Io ero in pieno Lana Del Rey mood, Lana mi capisce, Lana scrive le sue canzoni pensando a me bla bla bla, solite cose che penso quando sono sotto woman crush. Ma un bel giorno nelle mie folli ricerche su youtube trovo un live di Lana:
Lana??? Ma come diamine canti?? Ma che ti è successo?
Finisco con il rendermi conto che la cara Lana è un po' un personaggio costruito a tavolino, che fosse rifatta ok, che fosse stonata...mmm ok, ma alla fine scopro che è anche un po' un cesso.
Nella seconda foto, il tipo è figlio della Sozzani ed è il suo attuale fidanzato.
Lana tirando le somme ma quale sofferenza, bellezza ecc ecc. Sei stonata, bruttina e scopro infine che sei anche una figlia di papà , raccomandatissima!
Vabbeh Lana ciao, è finito il nostro amore, in compenso rido da giorni vedendo questi video (thanks Tara in Art):
Sono una donna etero convinta, ma la mia vita è segnata da continui innamoramenti nei confronti di donne. Anzi le mie passioni più grandi sono proprio per le donne, donne che ammiro e in cui mi immedesimo in maniera preoccupante.
Tutto cominciò con Aurora, la bella addormentata.
Che capelli meravigliosi! E quella pelle? Il risultato fu un'infanzia passata indossando ridicole coroncine e inondando i miei capelli con la lozione Schultz.
A 15 anni avevo i capelli di un giallo tendente all'arancio irrimediabilmente stopposi, ma non me ne preoccupai...abbracciai fieramente il trend delle Spice Girls e continuai con la decolorazione spinta, unita a zeppe Fornarina+vestitini Onyx...la classe.
A 20 anni bruciai tutte le foto che mi ritraevano in quelle imbarazzanti condizioni, mi innamorai di Beyoncè e J Lo, mi convinsi che causa qualche lontano parente espatriato in America, avessi un po' di radici black e continuai in realtà a vestirmi di merda.
Oggi che ho 33 anni ho nuovi idoli, nuove donne da mitizzare in ordine sono: Alexa Chung, Florence (di Florence & the machine) e Garance Dorè.
Alexa Chung l'ho eletta per lo stile e l'atteggiamento, troppo figa sempre vestita benissimo la adoro!
Florence perché canta da Dio e ogni sua canzone sembra scritta per me *.*
Garance perché disegna benissimo e la trovo simpaticissima, la vorrei come mia migliore amica.
La verità è che nonostante i miei 33 anni, nonostante sia una mamma e una donna apparentemente seria...(buahahahahahah) continuo ad essere una teenager inside e ne sono FIERA!
Traslocare. Può esistere qualcosa di più noioso e tremendo di un trasloco???
La mia esperienza con il magico mondo del nomadismo è iniziata molto presto, a 18 anni ho preso le mie 4 cose e sono passata dal paesello alla città, causa Università.
Dopo pochi anni, visto i rapporti un po' burrascosi con le amabilissime coinquiline...ho cambiato casa e ancora e ancora e ancora...ma erano traslochi fatti con il sorriso! In 5 minuti raccoglievo le mie cose in una valigia e mi trasferivo nella stanza del palazzo a fianco.
Le cose sono cominciate a cambiare quando feci il salto di qualità. Basta coinquiline rompicoglioni! Basta turni delle pulizie e fiscalissime spese comunitarie, nelle quali si finisce sempre che la chiattona di turno mangia l'ultimo plum cake! Decisi di andare a vivere da sola! Cominciava la mia emancipazione.
Ed eccomi nella prima casa, sola e felice scelta tra mille con la sola clausola che fosse completamente ammobiliata, perché "mica voglio perdere il mio tempo all'ikea?"
Anno dopo, mi fidanzo, andiamo a vivere insieme yeah! Ma la casa bisogna cambiarla e la prendiamo senza mobili perché "amore questo è il nostro nido deve rispecchiare la nostra personalità".
E cominciamo a comprare, comprare, comprare e tutto diventa indispensabile!!! Dal set composto da fantastici piatti per mangiare sushi alla rotella per tagliare la pizza! Ma poi ritraslochiamo e poi decidiamo che magari e meglio andare nella casa del paese e invece ricambiamo idea e infine nasce una fantastica bambina e...TRASLOCHIAMOOOOOO!
Ma bastaaaaa! E ora ci ritroviamo con il nostro nuovo nido d'amore, sempre più pieno di amore perché ci siamo riprodotti e sempre più scatole!
Scatole ovunque e quando le apro e trovo il fantastico macina prezzemolo o il sempre utilissimo togli torsolo della mela, mi viene da piangere, ma poi rido istericamente sapendo bene che questo non sarà l'ultimo...............!!!!!
Dopo mesi di lontananza dal mondo blogger, completamente assorbita dal nuovo ruolo di mamma, ho pensato bene di tornare con un post proprio sulla maternità, originalissima.
Il 18 maggio dopo una gravidanza a dir poco perfetta, è nata la mia fagiolina! Ero convinta di voler partorire in modo naturale, volevo assolutamente provare quella sensazione, il solo pensiero di subire un cesareo mi terrorizzava! Fortunatamente è andato tutto secondo i miei piani, nonostante urla e richieste di eutanasia, la mia piccola è nata ed è stata l'esperienza più forte e bella della mia vita.
Durante i 9 mesi di attesa, ho studiato come se dovessi sostenere un esame all'Università, ho letto libri, visitato forum, interrogato oracoli dovevo sapere TUTTO!
Ecco perché dall'alto dei miei 5 mesi di esperienza da madre mi sento di poter dare qualche piccolo suggerimento su cosa sia utile ed inutile comprare nell'attesa del pupo.
Totalmente inutile comprare 1 milione di tutine, body, cappellini ecc ecc.
In questo sono stata brava, nonostante la mia vena consumistica, non ho comprato molti vestiti per la mia pupa, avevo bisogno di conoscerla prima di fare shopping per lei e la mia decisione è stata premiata! I body e le tutine nel giro di pochissimo non le sono più andati...quindi moderazione nell'abbigliamento.
Inutilissimo il pannolino lavabile! Ero CONVINTISSIMA di volerli usare, tutti a dirmi "sei pazzaaaa!" e io guardavo quelle persone con aria di superiorità, li avrei usati! Per cui li ho comprati...
ohhh che carini! Tutti colorati e con i bottoncini. Ma carini cosaaaa? Quando è nata mia figlia ed ho cambiato il primo normale pannolino, i pannolini lavabili non sono mai più stati nominati. Facevo furbamente finta di non ricordare della loro esistenza, nei meandri dell'armadio ogni tanto compariva la scatola...con tutti gli annessi foglietti assorbi pupù ecc. ma io continuavo ad ignorarli.
Morale, dopo 5 mesi i pannolini sono ancora lì intonsi e lì resteranno per sempre.
Gli utilissimi invece e su questo devo ringraziare la mia fantastica cugina sono:
1) la fascia con l'anello, ho provato anche l'altro tipo di fascia quella lunghissimaaaaa, per me era troppo complicata. Con la fascia ad anello ci vuole un attimo per avvolgere il bimbo dentro ed è comodissima!
Sempre in tema di babywearing ho comprato anche l'Ergobaby che è oggettivamente bello, ma nei mesi estivi, soprattutto per bimbi molto piccoli, diventa un forno, per cui su questo acquisto mi esprimerò più in là.
2) tiralatte Mustela Swing, inizialmente allattando al seno non capivo nemmeno l'utilità del tiralatte, ma ora che ho ripreso a lavorare il tiralatte è diventato il mio migliore amico!
Mi chiudo in bagno e in 10 minuti ho il latte per la mia piccina, comodissimo e velocissimo!
Dopo questi 5 mesi posso affermare che faccio cose che non avrei mai pensato di poter fare, come appunto chiudermi nel bagno dello studio a mungermi O.o! Ma tutto quello che faccio mi ripaga con una tale quantità di sorrisi sdentati capaci di farmi superare qualsiasi pudore!
Era da tempo che cercavo un telefilm "da ragazze", una volta finito Sex & the City ed essermi sorbita anche i terribili film successivi, niente è più riuscito ad appassionarmi.
Ho provato con Gossip Girl (la noia) e con il sequel/prequel di Sex and the City che se non sbaglio si chiamava The Carrie diaries...tremendo.
Insomma quando ormai avevo rinunciato e nel frattempo mi godevo Breaking Bad, Mad Men e simili, ho pensato di dare un chance a Girls...immediatamente ne sono diventata dipendente!
La serie è creata, interpretata e anche prodotta da quel geniaccio di Lena Dunham e segue la vita di 4 amiche nella fantastica New York.
Rispetto a Sex & the City, Girls è una serie meno patinata e glamour, mentre invece ci sono parecchi episodi abbastanza crudi e forse per questo più vicini alla realtà.
Lena Dunham che non ha proprio il fisico di Gisele Bundchen
nella serie è molto spesso nuda, senza alcun tipo di problema apparente. Anche per questo la serie mi ha subito conquistata, nonostante le follie di tutte le protagoniste, trasmette positività e libertà di espressione. Quindi andate a quel paese brutte malefiche modelle di Victoria's secrets, io preferisco Lena (bugia).
Comunque tutto questo sproloquio per dire che da qualche settimana è uscita la quarta serie! Io vi consiglio assolutamente di guardarla!
Firenze da che ho memoria è sempre stata la mia città preferita in Italia, forse perché è a misura d'uomo o perché ovunque mi giri non posso fare a meno di restare a bocca aperta per la bellezza e la cura di ogni dettaglio, per questi motivi ed altri ancora, appena posso scappo per un fine settimana rigenerante!
Siamo tornati (purtroppo) ieri dal nostro week end di relax, che in effetti si è comunque trasformato in una lunga session di visite a musei e chiese viste e riviste, ma che non riesco a fare a meno di ammirare di tanto in tanto!
Questa volta però non eravamo propriamente soli, la mia pancia ed i continui calci ci hanno fatto passare un week end anche all'insegna del "uuuuu guarda quella scarpine! oddio quell'orsetto..."
Andare di persona però si è dimostrata tutta un'altra storia! Io ed il mio compagno sembravamo due bambini in un negozio di caramelle, tutto è a misura di bambino e gli articoli in vendita sono stupendi! Inoltre siamo stati aiutati dalla bravissima Suzanne che ci ha mostrato le meraviglie del negozio con grande simpatia!
Purtroppo visto che è un po' presto per acquistare abiti o giocattoli per la mia piccina, abbiamo pensato di compare un oggetto carino e utile e che magari ci salverà anche da qualche notte insonne...il doudou.
Il doudou è un cosiddetto oggetto transazionale, va posizionato nella culla del bambino per fargli compagnia e farlo sentire al sicuro, una sorta di coperta di Linus per intenderci.
Prima di tutto questo, io ed il papà dovremmo dormire insieme al simpatico coniglietto in modo che si impregni del nostro odore. Funzionerà? Non funzionerà? Non ne ho idea quello che so è che è adorabile! Torneremo di sicuro con la bimba per fare nuovi acquisti nel frattempo utilizzerò il sistema di vendita on line! ;)
Ultimamente sono stata mooolto pigra, la mia pancetta comincia a crescere e tutto ruota attorno a lei, e quello che più mi interessa al momento è starmene stesa usando il mio compagno come cuscino circondata dalla mia famiglia e con il mio gatto appallottolato davanti al camino! Ecco mi sta già venendo sonno...
Quindi per non annoiarvi con la mia vita rallentata vi faccio una summa delle mie attività extra divano di questo periodo!
Sono molto fiera di uno dei miei ultimi acquisti fatti su amazon, il primo libro per la mia bambolina: Where the wild things are di Maurice Sendak.
Tempo fa vidi il film, ve lo consiglio è un film dolcissimo completamente fuori dagli schemi di Spike Jonze. Ho sempre desiderato comprare il libro (che è un cult un po' in tutto il mondo) e quale occasione migliore per comprare un libro per bambini quando si aspetta il proprio bimbo? Insomma anche il libro al di la dei bambini o meno è un ottimo acquisto!
Altra cosa fatta in questo periodo è stata guardare una quantità imbarazzante di film...magari faccio un post a parte, ma su di uno mi vorrei soffermare La vita di Adele...era da tempo che intendevo vederlo ecco il trailer:
Il film si è aggiudicato la Palma d'oro al festival di Cannes 2013...ora sarò io una brutta bacchettona non lo so...mi piacerebbe appunto avere pareri in proposito, ma a me questo film ha fatto seriamente schifo.
Certo "schifo" è una parola un po' forte, e giuro lo dico non per le scene di sesso (dove praticamente qualsiasi dubbio in merito all'amore saffico è stato dipanato), ma proprio per la storia, di una banalità avvilente, cioè se questo è un film che deve vincere premi ed essere osannato dalla critica io evidentemente non capisco nulla di cinema.
Infine sono andata in giro come al solito per la mia nuova casa...dove nel frattempo sta succedendo di tutto...il cantiere sta diventando una baraonda, ma piano piano i progressi cominciano a vedersi.
Ho affrontato il problema illuminazione salone. Ho un salone piuttosto grande dove ho bisogno di diversi punti luce, avevo immaginato una plafoniera e una lampada a sospensione da abbinare nello stesso ambiente.
con un sistema di applique sulla scala...mi rendo conto che senza foto o riferimenti è un po' difficile immaginare l'ambiente, ma sono rimasta abbastanza colpita da queste lampade di Flos:
Smithfield di Flos, cercavo qualcosa di semplice e che negli anni non mi venisse a noia, queste per ora sono le prime nella mia lista.